Quando si parla di definizione, forma ed elasticità, ogni gesto nella Curly Routine può fare la differenza. E tra i passaggi più importanti ci sono proprio le tecniche di applicazione dei prodotti durante lo styling.
Due metodi molto apprezzati nel mondo curly sono lo Scrunching e il Rake and Shake, ma spesso ci si chiede: quale funziona meglio? E soprattutto, qual è il più adatto al proprio tipo di riccio? In questo articolo li mettiamo a confronto per aiutarti a scegliere consapevolmente la tecnica più adatta a te e ai tuoi capelli.
Il metodo Scrunching (detto anche semplicemente Scrunch) è una delle tecniche di styling per capelli ricci più semplici e intuitive nella Curly Routine, ma non per questo meno efficace. Si tratta di un movimento che si esegue con le mani sui capelli bagnati o umidi, dopo aver applicato i prodotti di styling, come gel, mousse o crema definente.
Come si esegue la tecnica Scrunching
L’esecuzione è molto semplice: raccogli i capelli con le mani dal basso verso l’alto, “accartocciandoli” fino ad avvicinarli alla cute. Il movimento va ripetuto più volte su tutte le sezioni della testa in maniera decisa ma delicata. Dopodiché puoi ripetere il gesto utilizzando un asciugamano in microfibra: ti aiuterà a rimuovere l’eccesso di acqua e prodotto, oltre a velocizzare l’asciugatura senza compromettere la forma del riccio.
Lo scopo è duplice:
- favorire la formazione della spirale naturale del riccio, potenziandone la memoria di forma;
- incoraggiare la definizione durante la fase di styling, aiutando il prodotto a penetrare meglio nel fusto del capello.
Questa tecnica è particolarmente utile se i tuoi ricci tendono ad avere poco movimento o se hai capelli fini che hanno bisogno di una “spinta” in più per ottenere forma e definizione.
Quando usare lo Scrunching
Lo Scrunching per ricci è ideale se:
- vuoi valorizzare la texture naturale con un effetto morbido e definito;
- cerchi una tecnica anti-frizz e low effort da eseguire in poco tempo;
- hai ricci poco uniformi che hanno bisogno di aiuto nella definizione.
È una tecnica che si adatta molto bene anche al Refresh nei giorni successivi al lavaggio: puoi eseguire un leggero Scrunching anche sui capelli asciutti o leggermente inumiditi, magari usando uno spray ravviva ricci come il nostro Magic Curl Reactivator.

Asciugamano in microfibra ideale per il plopping e microplopping, con pratica pochette.

Refresh Spray pronto all’uso, a rapida applicazione ed effetto immediato.
Il metodo Rake and Shake è una tecnica per definire i capelli ricci più strutturata e richiede qualche passaggio in più rispetto allo Scrunching, ma i risultati possono essere sorprendenti, soprattutto in termini di definizione e volume,
Cos’è il metodo Rake and Shake
Letteralmente significa “rastrella e scuoti”. Si parte con le mani aperte, come fossero un rastrello, per distribuire uniformemente il prodotto di styling (gel, crema o mousse) dalle radici alle punte. Durante il passaggio, si separano delicatamente le ciocche senza romperne la naturale struttura.
Una volta “rastrellato” il prodotto su una sezione, si afferra la ciocca alle punte e si scuote delicatamente su e giù: questo movimento attiva la formazione del riccio e impedisce l’effetto “piatto”.
I benefici del Rake and Shake
- Definizione strutturata: ogni ciocca è separata con cura e definita alla radice.
- Volume garantito: il movimento “shake” alla fine aiuta a sollevare i ricci alla base.
- Distribuzione omogenea dei prodotti: grazie all’effetto pettinante delle dita, il prodotto arriva dappertutto senza creare accumuli.
Il Rake and Shake è spesso consigliato a chi ha ricci più corposi o con pattern misti, perché consente di intervenire con precisione, ciocca per ciocca, ottimizzando il risultato. Una tecnica da provare assolutamente se hai capelli ricci di tipo 3B, 3C o 4A, o se cerchi un metodo che valorizzi al massimo forma e struttura del riccio.
La scelta tra questi due metodi non è scontata: il confronto dipende da vari fattori, in primis dalla tua tipologia specifica di riccio, dalla tua routine e dal risultato che desideri ottenere.
Se hai capelli fini o con poco volume
Il metodo Scrunching è perfetto se hai capelli più sottili o ricci poco elastici. Ti aiuta a formare il riccio in modo delicato, senza appesantire. È anche un’ottima scelta se sei all’inizio del tuo percorso Curly e vuoi partire con qualcosa di semplice ma efficace.
Se hai ricci spessi, corposi o con pattern misti
Il metodo Rake and Shake ti permette di lavorare in profondità sulle sezioni, migliorando il controllo e la distribuzione del prodotto. Il risultato è un riccio ben definito, voluminoso e meno incline al crespo. È una tecnica da provare se desideri uno styling più professionale e duraturo.
Se vuoi una combinazione dei due metodi
Molte persone alternano o combinano entrambe le tecniche: Rake per distribuire, Shake per attivare e infine Scrunching per rifinire e dare un ultimo boost alla forma.
Sperimenta e osserva come reagiscono i tuoi capelli: ogni texture ha una sua “personalità” e ciò che funziona per una, non è detto che funzioni per tutte.

Styling in crema per ricci elastici, definiti e voluminosi. Ideale per tutte le texture e tipologie di riccio.

Styling in gel per ricci soffici, nutriti e super definiti. Ideale per capelli con texture medio-grossa.

Styling in mousse per ricci definiti e voluminosi. Ideale per capelli con texture medio-sottile.
E ricorda: non esiste una tecnica giusta in assoluto. Esiste quella giusta per te, per i tuoi ricci, per la tua Curly Routine. La buona notizia? Puoi provarle entrambe e trovare il tuo equilibrio tra definizione, forma e naturalezza.
ai nostri Curly Hair Expert!