I capelli ricci sono splendidi, ma non sempre facili da gestire: ci sono giorni in cui la definizione sembra giocare a nascondino e altri in cui il volume è incontenibile.
Questo accade perché ogni sottotipo ha caratteristiche uniche, che richiedono prodotti e attenzioni specifiche. In questo articolo entriamo nel cuore della tipologia 3: scopriremo le differenze tra ricci 3a, 3b e 3c e condivideremo consigli pratici di cura e styling per aiutarti a costruire una Curly Routine su misura con cui valorizzarli al meglio.

Cos’è il riccio 3a: caratteristiche e forma

I ricci 3a hanno un fascino tutto loro: spirali ampie e morbide che ondeggiano con naturale eleganza. Sono spesso considerati i più “flessibili” della tipologia 3, ma dietro questa apparente semplicità si nascondono esigenze precise di idratazione e styling.

Il tipo di riccio 3a si riconosce per le spirali larghe, simili alla forma di una “S” ben definita, con un diametro paragonabile a quello di un grosso evidenziatore.

Caratteristiche principali:

  • Volume naturale medio, con ricci corposi ma meno serrati rispetto ad altri sottotipi.
  • Tendenza al frizz, soprattutto in ambienti umidi.
  • Rischio di perdere definizione se lo styling non è fissato correttamente.
Ricci 3b vs 3c: quali sono le differenze?

A un occhio distratto possono sembrare simili, ma tra ricci 3b e 3c ci sono differenze importanti che incidono sulla routine quotidiana. La spirale più stretta, la densità e la naturale propensione al volume sono solo alcuni degli aspetti da considerare.

Tipo di riccio 3b

Il tipo di riccio 3b si riconosce per spirali più strette rispetto al 3a, con un diametro simile a un pennarello medio. La forma è definita e regolare, con volume naturale già più marcato. Questo tipo di riccio è più incline alla secchezza perché gli oli naturali del cuoio capelluto faticano a scendere lungo la spirale, lasciando le lunghezze meno nutrite. I capelli 3b possono apparire corposi e luminosi, ma se non idratati correttamente tendono a diventare crespi e difficili da gestire.

Tipo di riccio 3c

Il riccio 3c è il più fitto della tipologia 3: spirali strette con diametro simile a una matita, che creano un effetto voluminoso e scenografico. Rispetto agli altri sottotipi, tende ad accorciarsi molto a causa dello “shrinkage”, quel fenomeno per cui i capelli appaiono molto più corti rispetto alla loro lunghezza reale una volta asciutti. La texture è corposa e densa, con una densità che può rendere lo styling più impegnativo ma al tempo stesso garantisce un volume unico e ricci dall’impatto visivo inconfondibile.

Come scegliere i prodotti giusti per ogni riccio

Ogni tipo di riccio della categoria 3 ha esigenze precise: i 3a cercano leggerezza e definizione elastica, i 3b hanno bisogno di idratazione bilanciata e i 3c richiedono nutrimento intenso per contrastare secchezza e restringimento. Per questo la routine ideale deve includere non solo shampoo, conditioner e styling, ma anche trattamenti extra mirati.

Prodotti per ricci 3a

I capelli ricci 3a hanno spirali ampie e leggere, che rischiano di perdere definizione e gonfiarsi con l’umidità. Qui la parola chiave è leggerezza.

  • Shampoo: opta per formule delicate, prive di solfati aggressivi, che detergano senza eliminare del tutto i lipidi naturali. Gli shampoo idratanti ma leggeri, come 2Gentle®, evitano l’effetto piatto e aiutano a mantenere elasticità.
  • Conditioner: prediligi trattamenti districanti a base di ingredienti emollienti come olio di Argan, Macadamia o Jojoba. Maschere troppo corpose possono appesantire: meglio formule leggere che sciolgono i nodi senza appesantire, come Delight Milk®.
  • Styling: mousse per ricci come Delicious Curl® e gel a base acquosa a tenuta media sono perfetti per fissare la spirale senza rigidità. Le texture leggere valorizzano il movimento e garantiscono definizione elastica a lunga durata.

Extra: completa con uno spray ravviva-ricci idratante, perfetto tra un lavaggio e l’altro per ridare vita ai capelli e ridurre il crespo senza ricominciare da zero la Curly Routine.

Prodotti per ricci 3b

Il tipo di riccio 3b ha spirali più strette e compatte, con maggiore volume e predisposizione alla secchezza. Qui serve idratazione consistente e un buon controllo del crespo.

  • Shampoo: formula idratante ma con tensioattivi delicati (cocamidopropyl betaine, derivati dello zucchero). CurlShine® è l’ideale per questa tipologia: aiuta a detergere a fondo senza compromettere la naturale barriera lipidica.
  • Conditioner: trattamenti più ricchi rispetto ai 3a, con vitamina E e oli di Argan, Macadamia o Jojoba, che attraggono e trattengono l’acqua nel capello. Ottime anche maschere settimanali che rinforzano elasticità e morbidezza, come Curl Switch®.
  • Styling: creme modellanti di media densità, come Rock’n Go®, che definiscono e ammorbidiscono controllando volume e crespo, senza rigidità. Per una resa più stabile, applica su capelli molto bagnati e completa con diffusore a bassa velocità/temperatura.

Extra: inserisci periodicamente maschere proteiche per rinforzare la fibra e prevenire rotture. Alternale pure a maschere idratanti: il giusto mix di idratazione e proteine mantiene il riccio compatto e resiliente.

Prodotti per ricci 3c

I capelli ricci 3c hanno spirali fitte e corpose, con texture densa e forte tendenza allo “shrinkage”. Sono i più esigenti in termini di nutrimento.

  • Shampoo: formule idratanti arricchite con oli leggeri (jojoba, argan) o proteine vegetali. Gli shampoo troppo schiumogeni possono seccare: meglio texture cremose o detergenti co-wash alternati (come Wash’n Go®), che rispettano la naturale idratazione.
  • Conditioner: trattamenti molto ricchi e cremosi, fondamentali per districare e ridurre i nodi. Maschere super nutrienti e idratanti come Balby Cream® o Glorification Mask ripristinano nutrimento e morbidezza. I balsami leave-in diventano quasi indispensabili per trattenere l’idratazione più a lungo.
  • Styling: creme styling corpose e gel modellanti (come Twist’n Go®), spesso usati in combinazione (cream + gel). Le creme donano nutrimento ed elasticità, il gel sigilla la forma e controlla il crespo, riducendo lo shrinkage.

Extra: oli vegetali leggeri (cocco frazionato, jojoba) applicati come ultimo step per sigillare l’idratazione e proteggere dall’aridità. Da non trascurare i trattamenti nutrienti profondi, veri alleati per mantenere ricci elastici e definiti.

Che tu abbia ricci 3a, 3b o 3c, il segreto è lo stesso: imparare a conoscerli, rispettarli, amarli. Con una Curly Routine su misura puoi esaltarne forma ed energia naturale, trasformando la cura quotidiana in un rituale che valorizza davvero i tuoi capelli.

E se ancora non conosci il tuo tipo di riccio?
Scoprilo con il Curly Test: ti aiuterà a individuare i prodotti più adatti a te e a ricevere i consigli preziosi dei nostri esperti, per avere ricci perfetti a casa come in salone.