L’idratazione dei capelli ricci è uno dei gesti più importanti – e spesso più sottovalutati – della Curly Routine. Se i tuoi ricci appaiono secchi, spenti o faticano a mantenere la definizione, è molto probabile che abbiano sete. Ma attenzione: idratare non significa semplicemente applicare un prodotto qualunque. Significa scegliere i trattamenti giusti, capire i bisogni del proprio tipo di riccio e trovare l’equilibrio perfetto tra nutrimento e leggerezza.
Vediamo insieme perché è così fondamentale idratare i capelli ricci, come farlo nel modo corretto (senza appesantirli!) e quali segnali possono indicare un’eccessiva idratazione.
I capelli ricci tendono a essere naturalmente più secchi rispetto ad altre tipologie di capelli. Questo succede perché la loro struttura a spirale rende più difficile al sebo prodotto dal cuoio capelluto raggiungere le lunghezze. Risultato: i ricci faticano a trattenere l’umidità e diventano più fragili, porosi, tendenti al crespo.
L’idratazione dei capelli ricci serve proprio a compensare questa carenza, migliorando elasticità, morbidezza e definizione. Un capello ben idratato è più resistente alla rottura, risponde meglio allo styling e mantiene il suo pattern naturale molto più a lungo.
Idratare regolarmente i ricci, inoltre, aiuta a:
- prevenire la formazione delle doppie punte;
- proteggere la fibra capillare da stress termici e meccanici;
- migliorare la texture generale della chioma, rendendola più armoniosa e vitale.
L’idratazione quotidiana dei ricci non si ottiene con un solo prodotto, ma con una Curly Routine mirata che combina diversi step e trattamenti leggeri ma efficaci. La regola d’oro è conoscere la porosità dei tuoi capelli e scegliere texture che si fondano bene con la tua fibra capillare.
1. Scegli prodotti idratanti leggeri e specifici
Per un’idratazione equilibrata, evita le formule troppo ricche o oleose, che rischiano di appesantire e spegnere il riccio. Punta invece su:
- balsami leave-in conditioner dalla texture cremosa ma leggera, perfetti da usare dopo il lavaggio o per il refresh quotidiano;
- gel idratanti che aiutano a sigillare l’idratazione e a mantenere la definizione;
- maschere idratanti a risciacquo, da usare una volta a settimana.
Se cerchi una routine completa per mantenere i ricci idratati e definiti, puoi optare per il nostro Kit Capelli Ricci e Mossi, pensato proprio per ripristinare la giusta quota d’acqua nella fibra capillare senza comprometterne la leggerezza.
2. Integra il metodo LOC nella tua Curly Routine
Il metodo LOC per capelli ricci è uno dei sistemi più efficaci per trattenere l’idratazione a lungo. LOC è l’acronimo di Liquid – Oil – Cream, ovvero:
- Liquid (liquido): acqua o spray idratanti;
- Oil (olio): un olio leggero che sigilla l’umidità;
- Cream (crema): leave-in o crema idratante per nutrire e definire.
Questa tecnica è perfetta se vuoi capire come idratare i ricci ogni giorno in modo efficace, evitando l’effetto build-up e senza compromettere il volume naturale della tua texture.
3. Evita gesti che disidratano
Spesso sono le abitudini quotidiane a compromettere l’idratazione:
- evita shampoo aggressivi o con solfati;
- limita l’uso di fonti di calore elevate senza protezione termica;
- asciuga i capelli con t-shirt in cotone o asciugamani in microfibra;
- non toccare i ricci mentre sono ancora bagnati: rischi di rompere il film idratante.

Slide On è un leave-in conditioner senza risciacquo con potere idratante, sigillante delle cuticole e districante.

Un kit di prodotti per capelli ricci e mossi indicato per qualsiasi texture. Dona definizione, volume ed elasticità.

Styling in gel per ricci soffici, nutriti e super definiti. Ideale per capelli con texture medio-grossa.

Maschera proteica e nutriente specifica per ricci con texture medio-sottile.
Anche l’idratazione, se eccessiva, può creare problemi. È ciò che chiamiamo over idratazione dei capelli ricci: una condizione in cui la fibra capillare assorbe troppa acqua, diventando molle, priva di elasticità e più soggetta a spezzarsi.
I segnali da non sottovalutare:
- i ricci non mantengono la definizione, anche dopo lo styling;
- i capelli risultano estremamente morbidi, ma poco reattivi;
- la texture è appiattita e priva di corpo.
Se riconosci questi segnali, è probabile che i tuoi capelli siano in uno stato di over idratazione, ovvero che abbiano ricevuto troppa acqua e troppi agenti emollienti senza un adeguato apporto di proteine o elementi riequilibranti. Questo squilibrio può rendere la fibra capillare meno elastica, più incline a spezzarsi e incapace di mantenere la forma del riccio.
Ecco come puoi intervenire per ripristinare l’equilibrio:
- Sospendi temporaneamente i trattamenti super idratanti, come maschere intensive e leave-in molto ricchi, soprattutto se a base di burri e oli pesanti.
- Inserisci nella tua routine prodotti che contengano proteine idrolizzate, come cheratina o proteine del riso: aiutano a rinforzare la struttura interna del capello e a renderlo più reattivo.
- Valuta la porosità dei tuoi ricci: i capelli a bassa porosità, ad esempio, trattengono più facilmente l’umidità e possono andare in over idratazione più facilmente.
- Alterna i trattamenti: bilancia l’idratazione con fasi di rinforzo strutturale, scegliendo formule equilibrate e complete.
- Ascolta la risposta dei tuoi capelli: se ritornano elastici, definiti e più “vivaci” già dopo 1 o 2 lavaggi mirati, vuol dire che sei sulla strada giusta.
Ricorda: l’idratazione non è mai una questione di quantità, ma di qualità e proporzione. Ogni capello ha una soglia diversa e trovare il proprio punto di equilibrio richiede pazienza, osservazione e prodotti adatti.
Conoscere i bisogni della tua texture, scegliere i prodotti giusti e applicarli nel modo corretto fa la differenza tra un riccio spento e uno pieno di vita. Inizia a idratare i tuoi ricci in modo consapevole e vedrai rifiorire la loro naturale bellezza, un Wash Day alla volta.
ai nostri Curly Hair Expert!